Installati i primi ecocompattatori solari per il riciclo del PET

Installati i primi ecocompattatori solari per il riciclo del PET

Installati i primi ecocompattatori solari per il riciclo del PET

Genova punta sull’eco-sostenibilità: installati i primi ecocompattatori solari per il riciclo del PET

Riciclo intelligente e fotovoltaico: Amiu e Comune di Genova lanciano il progetto RecoPet. Sconti e premi per i cittadini virtuosi.

Genova fa un passo avanti verso la sostenibilità ambientale con l’installazione dei primi ecocompattatori alimentati da pannelli solari, un sistema innovativo che coniuga tecnologia green e riciclo intelligente. Il progetto, chiamato RecoPet, è promosso da Corepla in collaborazione con Amiu e il Comune di Genova, e rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano.

♻️ Riciclare PET e guadagnare vantaggi: ecco come funziona

I primi ecocompattatori sono già operativi in via Mura di Santa Chiara a Carignano e presso il Park del Terminal Traghetti. A breve, altre due postazioni verranno installate nei quartieri di Sturla e San Martino. Grazie a un pannello fotovoltaico integrato, queste macchine non necessitano di allacciamento alla rete elettrica e possono essere posizionate praticamente ovunque, con un impatto ambientale pari a zero.

L’obiettivo? Incentivare la raccolta differenziata delle bottiglie in PET per liquidi alimentari, promuovendo al contempo l’economia circolare e riducendo i rifiuti.

📲 App RecoPet: premi digitali per chi ricicla

Attraverso l’app gratuita RecoPet, disponibile per Android e iOS, i cittadini potranno conferire le bottiglie ottenendo punti digitali convertibili in sconti e vantaggi presso esercizi convenzionati a livello nazionale. Un sistema premiante pensato per coinvolgere attivamente la cittadinanza nella sfida alla riduzione dei rifiuti.

Durante le prime due settimane di avvio, nelle postazioni di Carignano e Terminal Traghetti saranno presenti anche degli informatori ambientali, pronti a spiegare il funzionamento delle macchine e i benefici del riciclo del PET.

🌍 Una città più verde, un futuro più pulito

«Sostenere soluzioni tecnologiche a impatto ambientale zero e favorire la partecipazione attiva dei cittadini sono due obiettivi strategici per la nostra città», ha dichiarato Mauro Avvenente, Assessore all’Ambiente del Comune di Genova, durante la presentazione ufficiale.

All’evento erano presenti anche Giovanni Battista Raggi, Presidente di Amiu, e Daniela Marziano, Vicepresidente del Municipio Centro Est.

Con il progetto RecoPet, Genova si conferma tra le città italiane più attente alla transizione ecologica e all’innovazione sostenibile.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest